
Chi ha detto che per cucinare e mangiare sano bisogna avere molto tempo? La frenesia dei giorni nostri ci porta spesso a preferire piatti pronti o a consumare pasti non particolarmente equilibrati, solo perché si pensa – erroneamente – che mettersi ai fornelli sia una perdita di tempo o comunque una pratica difficile e non per tutti. Invece chiunque, con un po’ di buona volontà, può dedicare anche poco tempo alla cucina e imparare a preparare piatti sani e sfiziosi per sé e per i propri cari. Anche io come tanti, come voi, mi trovo ad arrivare a casa a orari bizzarri e dover pensare a cosa portare in tavola; con un po’ di organizzazione e fantasia ho ideato nel corso del tempo tante ricette veloci e buonissime (e soprattutto sane) non solo per riempire la pancia, ma soprattutto per godersi il pasto e la convivialità della tavola.
Ogni tanto il piatto pronto ci sta, ma sapersi infilare il grembiule su un paio di tacchi a spillo non è più eccitante?