Il mio viaggio a New York

Sognavo la Grande Mela credo da sempre. Noi, piccole donne di provincia cresciute a suon di Sex & the City, caffè d’asporto e taxi gialli.

Aprile 2019: finalmente per le vacanze pasquali, con il mio luccicante passaporto nuovo di zecca tra le mani, prendo quel volo che mi porterà dentro al mio sogno.

Viaggio con il mio ragazzo, che fortunatamente è fortissimo con l’inglese, al contrario mio che non lo mastico troppo!

Partiamo da Milano Malpensa e atterriamo al NYJFK, l’aeroporto principale di New York, dopo 8 ore circa su un volo Alitalia operato da Delta (se avete un budget più alto optate per altro, mi raccomando!). Per raggiungere la città ci sono tre soluzioni: 1) metro 2) bus 3) taxi (o Uber); noi abbiamo optato per la comodità del taxi, con un prezzo forfettario di 65$ per Manhattan.

Alloggiamo all’Hotel Empire (famoso per la serie tv Gossip girl), nella zona sud-ovest di Central Park. Per raggiungere con facilità ogni angolo di Manhattan e di tutta la città consiglio di alloggiare – come abbiamo fatto noi – in una sistemazione adiacente alla metro, con cui potrete veramente spostarvi in tutta tranquillità e molto velocemente (scaricate l’app “Metropolitana New York”).

Ho creato delle apposite sezioni del mio diario di bordo, con consigli su cibo, attrazioni e shopping.

Seguitemi…

Pubblicato da valentinarasoli

Mi chiamo Valentina, le passioni della mia vita sono il cibo, i viaggi e l'eleganza in ogni sua forma. Cucinare mi rende felice, così come mangiare e scoprire nuovi posticini per assaggiare ogni tipologia di cucina. Viaggiare per me è come un'avventura, un'esperienza. Ogni cultura è un patrimonio che va scoperto e approfondito, soprattutto quello enogastronomico. Adoro i prodotti del territorio, e le tradizioni legate ad ogni piatto. Sono un'esteta, e adoro tutto ciò che mi fa brillare gli occhi. Sono laureata in giurisprudenza, anche se non è stata la mia strada; mi occupo di marketing per una nota azienda di prodotti alimentari. Scrivo su Ready, una rivista di cultura ecologica, dove curo una mia rubrica dal nome "Food&TheCity".

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: