
La zucca è un ortaggio versatile e potete utilizzarlo per la preparazione di molti piatti. La vellutata è forse uno dei più conosciuti. Io l’ho preparata per fare in modo che fosse un piatto completo e goloso: con un secondo di verdure la cena è pronta!
Ingredienti: (per 4 persone)
- una zucca delica o napoletana;
- una cipolla bianca o scalogno;
- sale qb;
- brodo vegetale (io uso quello pronto della Orogel Virtù di brodo surgelato, contiene solo verdure, non ha sale ed è ottimo);
- 250 g di speck a fiammiferi;
- 150 g di feta;
- pepe qb.
Solitamente scelgo la cottura nel forno per la zucca, ma se non avete quella mezz’ora di tempo potete anche cuocerla nel microonde (vedi articolo “Cottura verdure e microonde” ) o a vapore. Una volta cotta, unite l’ortaggio in una casseruola con della cipolla accuratamente sfumata con olio o acqua, mescolate e cuocete per 5 minuti aggiungendo il sale. Unite il brodo e passate il tutto con un minipiner. La consistenza della vellutata deve essere cremosa, ma non troppo compatta, quindi regolatevi aggiungendo altro brodo (lasciatene sempre un poco da parte).
Nel frattempo fate rosolare lo speck (senza olio, il grasso del salume basterà per non farlo attaccare) e in altro pentolino fate sciogliere la feta (aggiungendo un cucchiaio di latte per renderla più cremosa).
Impiattate a vostro piacimento tutti gli ingredienti, concludendo con la spolverata di pepe.
Buon appetito!