Granola con frutta secca e cioccolato

Da quando l’ho scoperta non deve mai mancare in casa. A colazione, a merenda, come coccola prima di andare a letto: la granola mi ha sempre fatto impazzire, fin da piccina.

Esistono già pronte, di vari marchi, nei supermercati, molto buone ma spesso ricchissime di zuccheri e grassi; farla in casa invece, oltre ad essere semplice, è soprattutto molto più salutare e decisamente più light (che non guasta mai).

Ingredienti:

-250 g di fiocchi di avena, un bicchiere di acqua, 2 cucchiai di miele, mandorle qb, nocciole qb, 50 g di cioccolato fondente al 70%.

Procedimento:

Scaldare l’ acqua in una pentola sciogliendoci il miele. Tuffarci l’avena e gli altri ingredienti tranne il cioccolato. Trasferire il tutto su una teglia da forno e aggiungere i pezzi di cioccolato. Infornare a 180 gradi per 35/40 minuti.

Nello yogurt è una bomba!

Pubblicato da valentinarasoli

Mi chiamo Valentina, le passioni della mia vita sono il cibo, i viaggi e l'eleganza in ogni sua forma. Cucinare mi rende felice, così come mangiare e scoprire nuovi posticini per assaggiare ogni tipologia di cucina. Viaggiare per me è come un'avventura, un'esperienza. Ogni cultura è un patrimonio che va scoperto e approfondito, soprattutto quello enogastronomico. Adoro i prodotti del territorio, e le tradizioni legate ad ogni piatto. Sono un'esteta, e adoro tutto ciò che mi fa brillare gli occhi. Sono laureata in giurisprudenza, anche se non è stata la mia strada; mi occupo di marketing per una nota azienda di prodotti alimentari. Scrivo su Ready, una rivista di cultura ecologica, dove curo una mia rubrica dal nome "Food&TheCity".

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: