Pollo ai peperoni in padella

Tempo: 45 minuti

I peperoni sono decisamente il mio ortaggio preferito! Mi fanno impazzire e grazie alla loro versatilità si adattano a tantissime ricette. Il pollo con i peperoni è un piatto tipico laziale, precisamente dei Castelli romani: accompagnato da crostini caldi per farci la scarpetta, può essere considerato un buon piatto unico e decisamente light.

INGREDIENTI (per 4 persone):

– 800 grammi di filetto di pollo (bio o acquistato da un produttore locale) – 4 peperoni rossi e gialli -1/2 bicchiere di brodo alle verdure – una carota grande – 1 gambo di sedano -concentrato di pomodoro (1/3 di tubetto) – 1 scalogno – una manciata di capperi – sale qb – prezzemolo qb.

PROCEDIMENTO:

Innanzitutto prepariamo i peperoni. Io, per accelerare i tempi, solitamente cuocio le verdure in microonde per 10 minuti prima di cucinarle (il peperone avendo poca acqua cuoce lentamente). Nel mentre soffriggo scalogno, carota e sedano con metà del brodo e un filo di olio. Una volta pronti i peperoni li trasferisco nella pentola, aggiungendo il concentrato di pomodoro e con il coperchio faccio cuocere per circa 20 minuti a fuoco medio. Intanto preparo il pollo tagliando i filetti in tre parti, ottenendo dei bocconcini non troppo piccoli. Quando la cottura dei peperoni è a buon punto aggiungo il pollo con i capperi e il brodo rimanente, e sempre con il coperchio, lascio cuocere per 15 minuti a fuoco lento.

Concludete con una spolverata di prezzemolo e un filo di olio e servite. Il piatto dovrà risultare cremoso e ben uniformato.

Tuffateci i crostini e buon appetito!

Pubblicato da valentinarasoli

Mi chiamo Valentina, le passioni della mia vita sono il cibo, i viaggi e l'eleganza in ogni sua forma. Cucinare mi rende felice, così come mangiare e scoprire nuovi posticini per assaggiare ogni tipologia di cucina. Viaggiare per me è come un'avventura, un'esperienza. Ogni cultura è un patrimonio che va scoperto e approfondito, soprattutto quello enogastronomico. Adoro i prodotti del territorio, e le tradizioni legate ad ogni piatto. Sono un'esteta, e adoro tutto ciò che mi fa brillare gli occhi. Sono laureata in giurisprudenza, anche se non è stata la mia strada; mi occupo di marketing per una nota azienda di prodotti alimentari. Scrivo su Ready, una rivista di cultura ecologica, dove curo una mia rubrica dal nome "Food&TheCity".

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: