
Tempo: 1 ora
I miei nonni hanno da sempre una pianta di cachi in giardino. Da bambina aiutavo la nonna a raccoglierli e, se non erano ancora maturi, li mettevamo insieme alle mele. Che bei ricordi…
La mia cheesecake in versione autunnale è senza burro: l’ olio di cocco è un ottimo sostituito e renderà la base decisamente più leggera. Per la crema ho utilizzato ricotta, Philadelphia senza lattosio, ma se non avete intolleranze potete ovviamente usare quelle classiche.
INGREDIENTI per la base:
- 400 grammi di biscotti digestive (o turco Galbusera)
- 6 cucchiai di olio di cocco sciolto
INGREDIENTI per la crema:
- 2 uova
- 200 grammi di Philadelphia sl
- 200 grammi di ricotta sl
- 1 yogurt bianco senza lattosio o vegetale
- 3 cucchiai di zucchero di canna
- 2 cucchiai di cannella in polvere
INGREDIENTI per la farcitura:
- 2 cachi maturi
- Un cucchiaio di miele
- Gelatina spray
PROCEDIMENTO:
Frullate i biscotti e unite l’ olio di cocco formando un composto omogeneo. Trasferite in una tortiera (mi raccomando la carta forno) e livellate. Lasciate in freezer per 15 minuti e nel frattempo unite la ricotta, Philadelphia e yogurt alle uova e zucchero mescolando con energia per evitare i grumi. Aggiungete la cannella e trasferite la crema sulla base ben fredda. Cuocete in forno per 30 minuti (finché la crema non sarà dorata) a 180 gradi. Preparare la farcitura è molto semplice: frullate i cachi con il miele e spalmate sulla torta non troppo caldo. Spruzzate abbondante gelatina in spray e servite dopo averla lasciata un paio di ore in frigorifero.
Buon lavoro! 🙂
