
Tempo: 60 minuti
Qualche anno fa il mio medico ipotizzò per me (tra le tante!) anche un’ intolleranza al cacao. Il mondo mi crollò letteralmente addosso. Ricordo che uscita dall’ospedale dopo le analisi mangiai un’ intera confezione di cioccolatini Ferrero Rocher, dicendogli addio (rischiando il coma ipoglicemico). Fortunatamente i risultati furono negativi e io molto felice ne mangiai altri per festeggiare… ovviamente!
La mia crostata super cioccolatosa ricorda molto il sapore dei famosi cioccolatini, per la presenza delle nocciole piemontesi che ho aggiunto alla frolla e nelle crema al cioccolato, e vi dico che il risultato è spettacolare.
Ho usato il burro, non giudicatemi… provatela 😉
Ingredienti:
Per la frolla:
2,5 bicchieri di farina 00
- 125 grammi di burro
- 4 cucchiai di zucchero
- 100 grammi di nocciole sgusciate
- 2 uova
Per la crema:
- 100 grammi di cioccolato fondente
- 100 grammi di cioccolato al latte
- 3 cucchiai di latte o panna da montare
Procedimento:
In una terrina versate farina, uova e zucchero. Lavorate con una forchetta e aggiungete metà delle nocciole tritate grossolanamente e in seguito formate una palla a mani nude, liscia e omogenea. Riponete in frigorifero per 20 minuti.
Nel frattempo sciogliete a bagnomaria il cioccolato con il latte (panna) aggiungendo un quarto cucchiaio se la crema si è asciugata troppo.
Imburrate una tortiera per crostate, e stendete la frolla formando una leggera conca al centro, bucherellandola con una forchetta. Spalmate la crema al cioccolato e ricopritela con il resto delle nocciole tritate. In forno per 25 minuti a 180 gradi e godetevela tutta!!!