
13 dicembre… Santa Lucia! La Santa tanto attesa da tutti i bambini (e non solo) che a Brescia e Cremona, nella notte tra il 12 e il 13 dicembre, porta regali (e soprattutto dolci) a chi ha fatto il bravo durante L’ anno (e io ? :))
Tradizionali sono i biscotti di pasta frolla, che le nonne e le mamme confezionano in questo periodo per festeggiare l’arrivo della Santa. Buonissimi e profumati! vi darò qualche consiglio per una frolla perfetta.
Il segreto della pasta frolla è il burro: deve essere freddo (anche da freezer) e di qualità. Durante il tempo di riposo, il burro – che durante la lavorazione si è intiepidito – si riattiva e si raffredda nuovamente per dare alla frolla la sua consistenza e il sapore inconfondibili.
Lavorate la pasta frolla per poco tempo e con le mani fredde, anche se all’inizio vi sembrerà difficile amalgamare gli ingredienti non preoccupatevi, dopo poco otterrete un panetto liscio e compatto.
Ingredienti:
- 3 bicchieri di farina 00 (400 grammi circa)
- Un uovo e un tuorlo
- 5 cucchiai di zucchero a velo
- Un cucchiaio di lievito per dolci
- Scorza di un limone
- 150 grammi di burro
Aprite le uova in una ciotola, e lo zucchero. Lavorate con la frusta fino ad ottenere un composto schiumoso e ben amalgamato . Versate la farina in un’altra ciotola. Unite al centro il composto di uova e zucchero, la scorza di limone e il burro. Lavorate velocemente gli ingredienti fino a quando gli ingredienti morbidi si saranno amalgamati alla farina. Formate un panetto, copritelo con un foglio di pellicola trasparente e mettetelo frigo a riposo per 30 minuti.
Riprendete il panetto e stendetelo con un matterello su un piano leggermente infarinato. Formate quindi una sfoglia dello spessore di circa mezzo centimetro. Prendete i vostri stampini e ricavate i biscotti. Adagiateli su una teglia ricoperta con un foglio di carta forno, e cuocete per 20 minuti a 180 gradi. Fino a quando risulteranno bene dorati in superficie!
Spolverate con zucchero a velo e… buona Santa Lucia!!!