
Il profumo delle arance mi ricorda le spremute che mi faceva mia nonna in inverno. Filtrata, con due cucchiai di zucchero. Dolce e aspra allo stesso tempo, abbinata al cioccolato fondente crea un esplosione di gusto fantastico!
I miei quadrotti sono facili e veloci, senza burro e senza glutine 😉
INGREDIENTI:
- 250 grammi di farina di riso (2 bicchieri rasi)
- 50 grammi di fecola di patate (4 cucchiai circa)
- 1 yogurt magro bianco senza lattosio
- Spremuta di 2 arance e la scorza grattugiata di un’arancia
- 5 cucchiai di olio di riso
- 2 uova
- 4 cucchiai di zucchero di canna
- 100 grammi di cioccolato fondente
- Una bustina di lievito per dolci
- Aroma di arance
PROCEDIMENTO:
Unite gli ingredienti liquidi e amalgamateli con una frusta rendendo il composto schiumoso. Aggiungete pian piano mescolando gli ingredienti secchi e formate un composto liscio e omogeneo. Nel frattempo sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente con l’aroma di arance.
Utilizzate una pirofila rettangolare, sistemate la carta da forno e versateci mezzo composto; ora aggiungete un cucchiaio di cioccolato sciolto per ogni “quadrato” formando una griglia. Rovesciate sopra il resto del composto e, dopo aver messo una fettina di arancia sopra ogni porzione, infornate a 180 gradi per 30/35 minuti.
Una volta raffreddata, tagliate a quadretti e spolverate con zucchero a velo. Et voilà!