
Raga… urge “remise en forme”. Qui la situazione in queste vacanze mi è sfuggita di mano e correre ai ripari è l’unico modo per non sembrare una cotenna siciliana dentro i leggins di pelle che tanto amo.
I dolci fit, oltre che ad ingannare mente e palato, sono facilissimi da preparare e consumati a colazione vi renderanno la giornata un po’ meno drammatica.
Vi lascio una foto di repertorio, perché la torta preparata ieri, causa intossicazione alimentare, è tutto fuorché fotogenica, perdonateme!
FIT-CHEESECAKE COCCO-CIOCCOLATO
Base:
- 5 cucchiai di fiocchi di avena mignon
- 4 cucchiai di farina di cocco
- 3 cucchiai di olio di cocco
- 1 cucchiaio di miele
Unite gli ingredienti (mi raccomando il miele e il cocco devono essere sciolti bene), e versate il composto in una tortiera piccola (10 cm di diametro), lasciate in freezer per mezz’ora.
Crema:
- 250 grammi di yogurt greco (o di soia senza zuccheri)
- 1 cucchiaio di miele
- 1 cucchiaio di stevia
- 1 cucchiaio di farina di cocco
- 50 grammi di cioccolato fondente 70% fatto a pezzetti piccoli
- 1 cucchiaio di crema di cacao fondente
Mescolate gli ingredienti (a parte la crema di nocciole) e trasferite sulla base ben raffreddata.
Sciogliete la crema di cacao e formate delle strisce a piacere sulla torta.
In frigo per almeno 2 ore ed è pronta per essere consumata 🙂
FIT-CHEESCAKE ALLE FRAGOLE
Base:
- 60 grammi di biscotti secchi (circa 4)
- 3 cucchiai di fiocchi di avena mignon
- 2 cucchiai di burro di arachidi
- 1 cucchiaio di miele
- 1 cucchiaio di stevia
Vedi procedimento cheescake precedente (i biscotti vanno frantumati).
Crema:
- 500 grammi di yogurt magro o di soia (senza zuccheri)
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di stevia
- 1 cucchiaio di miele
Per la farcitura:
- Marmellata hero light alle fragole
- Frutti di bosco freschi
Unite gli ingredienti della crema e versate il composto sopra la base raffreddata, in forno per 179 gradi. Una volta che la crema avrà preso un colore ambrato (circa 20 minuti), fatta raffreddare farcite con marmellata e fragole .
Buon fit-lavoro ! 😉
Il tuo post mi ha ricordato un aneddoto che raccontava spesso mia nonna.
Lei diceva che da bambina aspettava tutto l’anno che arrivasse il Natale, perché sapeva che per quella festa le sarebbe stato regalato un cioccolatino. Allora quel minuscolo pezzo di cioccolata era un lusso inimmaginabile, che ci si poteva permettere appunto soltanto una volta l’anno. Adesso invece, diceva mia nonna, se ho voglia di un po’ di cioccolata vado al supermercato e me ne compro una stecca larga così e spessa così per un euro e spiccioli.
Mia nonna ci faceva questo paragone per farci capire che adesso ogni giorno é festa, ogni giorno é Natale, perché ora possiamo permetterci di fare tutti i giorni delle cose che soltanto pochi anni fa erano delle comodità inaccessibili. E quindi finiamo per darle per scontate, non le apprezziamo nella giusta misura e non siamo mai contenti. Sei d’accordo?
"Mi piace""Mi piace"
Sante parole!! 🥰
"Mi piace""Mi piace"
Mi fa molto piacere che siamo sulla stessa lunghezza d’onda. Colgo l’occasione per dirti che mi sono appena iscritto al tuo blog. Grazie per la risposta! 🙂
"Mi piace""Mi piace"