
Il crumble è un dolce tipico inglese, in cui la frutta viene coperta da uno strato di “ briciole” croccanti. La versione alle mele è la più diffusa, ma si possono utilizzare altri frutti come ciliegie, pere, frutti rossi o addirittura prosciutto e formaggio per la versione salata.
Il mio crumble è leggerissimo, perché ho sostituito l’olio al burro e farina di riso, mandorle e avena (senza glutine, ma si può utilizzare anche quella normale se non avete intolleranze) al posto della 00.
Provatelo! 😉
Ingredienti frolla:
- 1 uovo
- 4 cucchiai di olio di riso
- 2 cucchiai di zucchero di cocco
- 70 grammi di mandorle frullate (o farina di mandorle)
- 4 cucchiai di farina di avena senza glutine o normale (o fiocchi frullati e resi farina)
- 90 grammi di farina di riso
Ingredienti base:
- 2 mele grandi (o 3 piccole)
- Una tazza di frutti rossi (mirtilli, fragole, lamponi)
- Succo di mezzo limone
- Cannella qb
Procedimento:
Tagliate le mele a cubetti e cuocetele in una pentola per 3/4 minuti, insieme alla frutta rossa, alla cannella e al succo di limone. Nel frattempo unite in una ciotola l’uovo, zucchero, olio e mescolate con una forchetta. Pian piano aggiungete le farine e amalgamate il tutto formando un composto “sbriciolato“.
In una pirofila stendete la frutta e poi copritela (usando le mani sbriciolando il composto) con la frolla.
Infornate per 30 minuti a 170/175 gradi.
Facile no??
Buon lavoro ☺️