Crumble di mele e frutti rossi (senza burro e senza glutine)

Il crumble è un dolce tipico inglese, in cui la frutta viene coperta da uno strato di “ briciole” croccanti. La versione alle mele è la più diffusa, ma si possono utilizzare altri frutti come ciliegie, pere, frutti rossi o addirittura prosciutto e formaggio per la versione salata.

Il mio crumble è leggerissimo, perché ho sostituito l’olio al burro e farina di riso, mandorle e avena (senza glutine, ma si può utilizzare anche quella normale se non avete intolleranze) al posto della 00.

Provatelo! 😉

Ingredienti frolla:

  • 1 uovo
  • 4 cucchiai di olio di riso
  • 2 cucchiai di zucchero di cocco
  • 70 grammi di mandorle frullate (o farina di mandorle)
  • 4 cucchiai di farina di avena senza glutine o normale (o fiocchi frullati e resi farina)
  • 90 grammi di farina di riso

Ingredienti base:

  • 2 mele grandi (o 3 piccole)
  • Una tazza di frutti rossi (mirtilli, fragole, lamponi)
  • Succo di mezzo limone
  • Cannella qb

Procedimento:

Tagliate le mele a cubetti e cuocetele in una pentola per 3/4 minuti, insieme alla frutta rossa, alla cannella e al succo di limone. Nel frattempo unite in una ciotola l’uovo, zucchero, olio e mescolate con una forchetta. Pian piano aggiungete le farine e amalgamate il tutto formando un composto “sbriciolato“.

In una pirofila stendete la frutta e poi copritela (usando le mani sbriciolando il composto) con la frolla.

Infornate per 30 minuti a 170/175 gradi.

Facile no??

Buon lavoro ☺️

Pubblicato da valentinarasoli

Mi chiamo Valentina, le passioni della mia vita sono il cibo, i viaggi e l'eleganza in ogni sua forma. Cucinare mi rende felice, così come mangiare e scoprire nuovi posticini per assaggiare ogni tipologia di cucina. Viaggiare per me è come un'avventura, un'esperienza. Ogni cultura è un patrimonio che va scoperto e approfondito, soprattutto quello enogastronomico. Adoro i prodotti del territorio, e le tradizioni legate ad ogni piatto. Sono un'esteta, e adoro tutto ciò che mi fa brillare gli occhi. Sono laureata in giurisprudenza, anche se non è stata la mia strada; mi occupo di marketing per una nota azienda di prodotti alimentari. Scrivo su Ready, una rivista di cultura ecologica, dove curo una mia rubrica dal nome "Food&TheCity".

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: