
Percorrendo la strada del vino più famosa della provincia di Brescia, si può incappare in ristoranti (anche stellati), osterie e splendidi agriturismi. La fa da padrona la cucina bresciana, con le sue ricette tradizionali della domenica a pranzo, o più “fighette” per chi ama sperimentare e osare.
Il tutto accompagnato, ovviamente, da bollicine nostrane, che con il loro metodo classico, sono uno delle tipologie di vino più amate al mondo, capace di rendere il Franciacorta un’autentica icona.
Ecco gli indirizzi da non perdere assolutamente:
- Le due colombe (via Foresti 13, Borgonato): una stella Michelin e una tradizione tramandata dalla nonna. Una meravigliosa location in un borgo nascosto e intimo, eleganza negli arredi mantenendo la tipica sobrietà franciacortina. Piatti di carne e pesce con accostamenti sublimi, consigliato il manzo all’olio e la patata viola con gambero rosso e Franciacorta. Ottima carta dei vini.
- Barboglio de Gaioncelli (via Nazario Sauro, Colombaro): ristorante che nasce all’interno dell’ omonima cantina vitivinicola. Pochi tavoli all’interno di sale rustico/eleganti, servizio impeccabile e un ottimo servizio sommelier, una cucina legata al territorio…ma non troppo.
- Dispensa Pani e Vini (via Principe Umberto, Torbiato): ristorante gourmet, osteria, enoteca e wine bar per soddisfare ogni esigenza. Una qualità dei prodotti sopra la media, dal tagliere dell’aperitivo agli ingredienti dei piatti proposti. Clima conviviale e giovane. Lista vini super fornita.
- Osteria della villetta (via Marconi 104, Palazzolo sull’Oglio): una ristorazione tramandata di generazione in generazione. Locale informale e familiare dove gustare i piatti della tradizione, dal manzo all’olio, la trippa e i salumi del territorio, tutto accompagnato da bottiglie di qualità.
- Dina (via Santa Croce 1, Gussago): in un rustico casale dell’ 800, nasce il sogno di uno chef che ha fatto del suo ristorante un teatro culinario e recita una parte allietando i propri ospiti. Una cucina da sperimentare con interferenze goliardiche. Ottima la carta dei vini.
- Leonefelice-Vista lago (via Vittorio Emanuele, Erbusco): all’ interno dell’Albereta Relais & Châteaux, un ristorante elegante e minimal con una splendida vista sul lago di Iseo. Una cucina contemporanea di alta qualità e una carta vini d’eccellenza.
- Cappuccini cucina San Francesco (via Cappuccini 54, Cologne): nell’omonimo resort, un romantico ristorante in un’ambientazione elegante e raffinata. Una cucina rivisitata con il cuore di chi è legato al proprio territorio e a quello dei suoi vini.
- Cadebasi (via Conte di Cavour 11, Erbusco): una cucina lineare e raffinata in un locale modaiolo, dall’aria minimal e ricercata. Ottima la formula dei “buffetti“ ; non antipasti , ma esperienze, sulla falsa riga delle tapas spagnole.