Muffin al cioccolato con cuore all’arancia

Non finirò mai di impazzire per il profumo delle arance che incontrano il cioccolato, dolce e provocatorio allo stesso tempo… ti entra nelle narici e ti fa letteralmente sballare!

I miei muffin al cioccolato fondente hanno un cuore di marmellata di arance che vi lascerà senza parole! Provateli!

Sono senza glutine e senza lattosio.

Ingredienti (per 12 muffin)

  • 100 grammi di farina di avena
  • 100 grammi di farina di riso
  • 2 cucchiai di olio di riso
  • Uno yogurt senza lattosio
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai colmi di zucchero di cocco o integrale
  • Succo di una arancia
  • 100 grammi di cioccolato fondente
  • Marmellata di arance (possibilmente con pochi zuccheri, io ho usato quella di Hero)

Procedimento:

Unite gli ingredienti liquidi e mescolate, mentre nel frattempo sciogliete a bagnomaria il cioccolato. Unite lo zucchero, l’uovo e dopo avere formato un composto omogeneo, pian piano unite le farine con il lievito. Come ultimo aggiungete il cioccolato fondente e, se il composto risulterà troppo “ compatto” e asciutto, aggiungete qualche cucchiaio di acqua per “ lisciarlo“.

Versate metà della crema negli stampini per muffin, e aggiungete un cucchiaino di marmellata nel centro di ognuno, coprite con il resto del composto e infornate per 20 minuti a 180 gradi.

Meravigliosi! 😉

Pubblicato da valentinarasoli

Mi chiamo Valentina, le passioni della mia vita sono il cibo, i viaggi e l'eleganza in ogni sua forma. Cucinare mi rende felice, così come mangiare e scoprire nuovi posticini per assaggiare ogni tipologia di cucina. Viaggiare per me è come un'avventura, un'esperienza. Ogni cultura è un patrimonio che va scoperto e approfondito, soprattutto quello enogastronomico. Adoro i prodotti del territorio, e le tradizioni legate ad ogni piatto. Sono un'esteta, e adoro tutto ciò che mi fa brillare gli occhi. Sono laureata in giurisprudenza, anche se non è stata la mia strada; mi occupo di marketing per una nota azienda di prodotti alimentari. Scrivo su Ready, una rivista di cultura ecologica, dove curo una mia rubrica dal nome "Food&TheCity".

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: