
Non ho mai amato particolarmente i primi piatti. Se devo scegliere opterò sempre per un secondo, a parte rare eccezioni come i piatti della tradizione romana o gli spaghetti allo scoglio.
Avevo una zucca in frigorifero e poco altro, e ho pensato ad un primo che potesse stuzzicare la mia acquolina. Da qui scatta l’idea: gnocchi! Non ho usato patate, quindi sono anche molto più leggeri! Anche il condimento prevede pochissimo
burro, quindi se volete potete considerare questo piatto molto fit!
INGREDIENTI e PROCEDIMENTO GNOCCHI (per 2 persone)
- 400 grammi di zucca
- 180 grammi di farina
- 1 uovo
- sale qb

Cuocete la zucca (forno, vaporiera ecc ) e lasciatela raffreddare. Unite uovo, sale, farina e formate un composto liscio e non appiccicoso (eventualmente aggiungete ancora un po’ di farina). Dividetelo in quattro parti su un piano infarinato e formate dei “biscetti”, che poi taglierete a quadratini di 1 cm.

Fate bollire dell’acqua salata e buttate i vostri gnocchi: dopo circa 5/7 minuti cominceranno a galleggiare, questo vuol dire che sono pronti!
INGREDIENTI E PROCEDIMENTO CONDIMENTO
- Misto per soffritto (cipolla, sedano e carota)
- Olio qb
- Bresaola (sfilacci o fiammiferi)
- Semi di zucca (sgusciati)
- Pepe qb
- 2 noci di burro
Scaldate un goccio di olio in una pentola e buttate le verdure per il soffritto. Unite la bresaola e fate rosolare. Fate scaldare un’altra pentola e fate tostare un paio di manciate di semi di zucca per qualche minuto, finché non diventano dorati (occhio a non farli bruciare!).
Condite gli gnocchi con la bresaola rosolata e il burro, concludete il piatto con una manciata di semi a testa e i vostri gnocchi sono pronti. Buon appetito! 🙂
Baci
V.