
Il tarallo pugliese, o meglio “barese”, è il mio comfort food d’eccellenza. Sono molto legata ai sapori pugliesi, per il fatto che mio nonno paterno è originario della bella Trani e sono cresciuta a suon di panzerotti fritti, focacce ai pomodorini e burrate.
La preparazione dei taralli è molto semplice e divertente, allacciatevi il grembiule e seguite la mia ricetta!
INGREDIENTI
- 250 g. di farina 00
- 250 g. di farina di tipo 1
- 200 ml di vino bianco
- 130 ml di olio di oliva
- 2 cucchiaini di sale
PROCEDIMENTO
-Unite le farine con il sale e mescolate bene.
-Aggiungete l’olio, mescolate bene e nel frattempo versate anche il vino un po’ alla volta.
-Ricavato un panetto liscio, lasciate riposare per 20 minuti.
-Nel frattempo fate bollire dell’acqua in una pentola, ricavate dall’impasto dei pezzetti e chiudeteli a ciambellina.
-Buttate in acqua i taralli (non più di 6/7 alla volta) e cuoceteli per un paio di minuti. Scolateli per bene e lasciateli asciugare per almeno un’ora.
-Infornateli per 45 minuti a 180 gradi, lasciando aperto il forno per i primi 5 minuti, cosi l’umidità uscirà e rimarranno ben croccanti.

Fatemi sapere come sono usciti…
Buon lavoro!
Baci!
V.