Jeans e pantaloni per ogni Body Shape

Ogni corpo segue naturalmente una propria forma, con proporzioni diverse indipendentemente da taglia o peso. Con la consapevolezza adeguata possiamo valorizzare i punti forti e migliorare quelli deboli, magari scegliendo il pantalone giusto, capo che può magicamente allungare gambe o definire punti vita non da “vespa”.

E voi sapete qual è la vostra body shape? Individuatela, e di conseguenza anche i capi che si adattano meglio.

“DONNA PERA”

Il fisico a pera è considerato (insieme a quello a clessidra) molto sensuale, simbolo di prosperità e femminilità. La donna pera presenta queste caratteristiche:

  • minuta nella parte superiore del corpo con spalle strette
  • seno piccolo e pancia piatta
  • ossa del bacino larghe con cosce pronunciate
  • accumulo di peso dalla vita in giù

Il punto di forza è la vita, mentre il punto debole sono i fianchi e le gambe: l’obbiettivo è quindi quello di bilanciare le due parti.

Dobbiamo prediligere perciò jeans e pantaloni con effetti ottici che slancino la gamba e la rendano più sottile.

Ok ✅: Pantaloni a palazzo, zampa, bootcut, gamba dritta (solo scuri e con tacco). Via libera alla vita alta!!!

No ❌: Skinny elasticizzati, pantaloni a vita bassa, mum jeans e quelli stretti alla caviglia.

“DONNA CLESSIDRA”

La clessidra è una fisicità molto sinuosa, con curve e una formosità da tipica donna mediterranea:

  • seno prosperoso
  • vita sottile
  • ossa del bacino larghe
  • uniforme accumulo di peso
  • forme proporzionate

Il punto di forza è il punto vita, che andrebbe evidenziato, mentre il punto debole sono i fianchi o le gambe se sono tornite.

Ok ✅: Pantaloni a vita alta (palazzo, caprese, scampanati, mom jeans) e se avete la gamba magra anche skinny, sigaretta o leggins (ma sempre a vita alta).

No ❌: Vita bassa, gli harempants o i boyfriends!

“DONNA MELA”

La “donna mela” è formosa nella parte alta del corpo, e più snella nella parte bassa, e presenta:

  • bacino e spalle della stessa ampiezza, ma addome più largo
  • busto ampio con seno da piccolo a prosperoso
  • gambe magre e dritte
  • accumulo di peso su ventre e girovita

La forza di questo fisicità sono le gambe snelle e slanciate da evidenziare, togliendo l’attenzione da un addome molto morbido, per sfinare la figura e renderla più armoniosa.

Ok ✅: Pantaloni aderenti, skinny, sigaretta, leggins, sbizzarrendovi con colori vivaci per togliere l’attenzione dalla parte alta, che sarà sempre “coperta” con toni più scuri

No ❌: Pantaloni larghi senza una forma

“DONNA RETTANGOLO”

La “donna rettangolo” ha un fisico androgino, asciutto, spesso muscoloso e sportivo. Le sue caratteristiche sono:

  • bacino e spalle della stessa ampiezza
  • punto vita non segnato
  • seno piccolo
  • gambe snelle
  • scarso accumulo di peso o comunque sparso in tutto il corpo

L’anello debole è il punto vita poco marcato, mentre il punto di forza è il fisico complessivamente snello con gambe slanciate, che vanno assolutamente evidenziate. La parola d’ordine è “movimento”.

Ok ✅: Pantaloni elasticizzati, skinny, boyfriend, sigaretta e short anche molto corti. gambe in vista a tutto spiano!

No ❌: Vita alta con maglie aderenti! Abbinatela a camicie o t-shirt morbide rimborsate all’esterno per dare un tocco movimentato al punto vita.

Avete trovato la vostra tipologia di fisico?

Esistono comunque tante varianti ed eccezioni, ma sicuramente sono queste le caratteristiche principali per saper apprezzare la propria fisicità in modo sereno e armonioso.

Un bacio

V.

Pubblicato da valentinarasoli

Mi chiamo Valentina, le passioni della mia vita sono il cibo, i viaggi e l'eleganza in ogni sua forma. Cucinare mi rende felice, così come mangiare e scoprire nuovi posticini per assaggiare ogni tipologia di cucina. Viaggiare per me è come un'avventura, un'esperienza. Ogni cultura è un patrimonio che va scoperto e approfondito, soprattutto quello enogastronomico. Adoro i prodotti del territorio, e le tradizioni legate ad ogni piatto. Sono un'esteta, e adoro tutto ciò che mi fa brillare gli occhi. Sono laureata in giurisprudenza, anche se non è stata la mia strada; mi occupo di marketing per una nota azienda di prodotti alimentari. Scrivo su Ready, una rivista di cultura ecologica, dove curo una mia rubrica dal nome "Food&TheCity".

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: