Girelle danesi classiche o ai lamponi

Ho finalmente ricominciato a correre e nei primi giorni – mentre il corpo si riabitua allo sforzo intenso – ho una fame e pazzesca… quella fame di carboidrati nudi e crudi, tanto da poter svaligiare una forneria.

Ecco dove è nata l’idea di preparare una colazione energetica, super golosa, ma sempre sana.

Non fatevi scoraggiare, la ricetta è facile e semplice…

Per il pan brioche

  • 250 g. Farina Manitoba
  • 280 g. Farina 00
  • 12 g. di lievito di birra fresco
  • 250 ml di latte senza lattosio
  • 1uovo
  • 80 g. di miele
  • 60 g. di olio

Per le girelle alla crema

  • 250 ml di latte
  • 3 tuorli medi
  • 50 g. di zucchero di cocco
  • Scorza di mezzo limone
  • Gocce di cioccolato fondente qb
  • Cannella in polvere qb

Per le girelle alla marmellata e lamponi

  • Marmellata di fragole o lamponi
  • Lamponi freschi

Procedimento

-Setacciate in una ciotola le farine.

-Sbriciolate il lievito in una ciotola, unite il latte leggermente tiepido e mescolate fin quando non si sarà completamente sciolto.

-Incorporate l’uovo, il miele e l’olio. Mescolate bene per 5 minuti poi iniziate, un poco alla volta, ad incorporare le farine setacciate. Appena l’impasto inizia a prendere consistenza, continuate a lavorare con le mani, fin quando non otterrete un impasto morbido e omogeneo.

-Coprite il panetto con la pellicola e lasciatelo lievitare per 30 minuti.

-In una ciotola sbattete i tuorli con lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

-Scaldate il latte a fiamma bassa insieme alla scorza di limone; quando sarà caldo, ma non bollente, eliminate la scorza e unite le uova sbattute con lo zucchero. Cuocete a fiamma moderata mescolando con la frusta fin quando la crema non avrà assunto una consistenza densa e compatta. Trasferite la crema in una scodella, copritela con la pellicola a contatto e lasciatela raffreddare.

-Trascorso il tempo di riposo dell’impasto, posizionatelo su un foglio di carta da forno e stendetelo con il matterello dandogli forma di un rettangolo dello spessore di circa ½ cm.

-Spalmate la crema su metà rettangolo, lasciando vuoto un cm tutto intorno, e spolverate con la cannella. Sopra alla crema distribuite un poco di gocce di cioccolato.

-Sull’altra metà stendete la marmellata e coprite con i lamponi.

-Aiutandovi con la carta forno arrotolate la pasta

-Con un coltello e un taglio netto, affettate il rotolo in tante girelle di 2 cm di spessore. Man mano che le tagliate, trasferite le girelle in una teglia rivestita di carta da forno, distanziandole per bene perché crescono molto. Non preoccupatevi se con il taglio si schiacciano, potete ridargli forma una volta trasferite nella teglia. Lasciate lievitare in forno spento 40 minuti.

Cuocete in forno preriscaldato 170°C per 20 minuti.

Buon lavoro!

Bacini

V.

Pubblicato da valentinarasoli

Mi chiamo Valentina, le passioni della mia vita sono il cibo, i viaggi e l'eleganza in ogni sua forma. Cucinare mi rende felice, così come mangiare e scoprire nuovi posticini per assaggiare ogni tipologia di cucina. Viaggiare per me è come un'avventura, un'esperienza. Ogni cultura è un patrimonio che va scoperto e approfondito, soprattutto quello enogastronomico. Adoro i prodotti del territorio, e le tradizioni legate ad ogni piatto. Sono un'esteta, e adoro tutto ciò che mi fa brillare gli occhi. Sono laureata in giurisprudenza, anche se non è stata la mia strada; mi occupo di marketing per una nota azienda di prodotti alimentari. Scrivo su Ready, una rivista di cultura ecologica, dove curo una mia rubrica dal nome "Food&TheCity".

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: