Torta alle mele con base di zucca e crumble di mandorle

Una torta di mele con un tocco in più. Tre strati golosi che faranno di questa torta un dolce semplice e delicato, ma allo stesso tempo avvolgente, per la prima colazione o per una merenda dolcissima ma sana.

È facilissima, ve lo assicuro!

Ingredienti

PER LA BASE ALLA ZUCCA

  • 100 g. yogurt greco
  • 120 g farina di riso
  • 130 g zucca cruda
  • 50 g zucchero di canna
  • 50 g di stevia
  • 50 g di amido di mais
  • 2 uova
  • ½ stecca di vaniglia

PER IL CRUMBLE ALLE MANDORLE

  • 120 g farina di mais
  • 100 g mandorle con la pelle
  • 50 ml di latte vegetale
  • 4 cucchiai miele
  • 1 cucchiaio di lievito per torte
  • cannella in polvere qb
  • 2 mele medie

Procedimento

PER IL CRUMBLE

-Accendere il forno a 150°.

-Tritare grossolanamente le mandorle.

-Fondere il miele con il latte in un padellino, a fiamma bassissima.

-In un recipiente lavorare farina, cannella, mandorle e burro e miele in modo da ottenere un impasto omogeneo e lasciatelo da parte.

PER LA BASE ALLA ZUCCA

-Tritate la zucca riducendola in purea.

-Lavorate lo yogurt con lo zucchero sino ad ottenere un composto spumoso e chiaro; aggiungete le due uova e proseguite a lavorare in modo che le due parti si amalgamino bene.

-Unite metà amido di mais, lievito, vaniglia, zucchero e stevia, mescolando bene.

-Aggiungete la polpa di zucca, la farina e la restante parte di amido; lavorate a bassa velocità per ottenere un composto omogeneo.

PER LA COMPOSIZIONE DELLA TORTA

-Pelate le mele e tagliatele a cubettoni regolari.

-Imburrate e infarinate una teglia diametro 18-20 cm.

-Versate per prima cosa il composto alla zucca.

-Aggiungete sopra i cubetti di mele e finite con il crumble.

-Infornate per 40 minuti, finché il crumble non sarà ben dorato.

-Servite tiepida.

Buon lavoro!

V.

Pubblicato da valentinarasoli

Mi chiamo Valentina, le passioni della mia vita sono il cibo, i viaggi e l'eleganza in ogni sua forma. Cucinare mi rende felice, così come mangiare e scoprire nuovi posticini per assaggiare ogni tipologia di cucina. Viaggiare per me è come un'avventura, un'esperienza. Ogni cultura è un patrimonio che va scoperto e approfondito, soprattutto quello enogastronomico. Adoro i prodotti del territorio, e le tradizioni legate ad ogni piatto. Sono un'esteta, e adoro tutto ciò che mi fa brillare gli occhi. Sono laureata in giurisprudenza, anche se non è stata la mia strada; mi occupo di marketing per una nota azienda di prodotti alimentari. Scrivo su Ready, una rivista di cultura ecologica, dove curo una mia rubrica dal nome "Food&TheCity".

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: