Manzo all’olio di Rovato

Da brava bresciana, il manzo all’olio è quel piatto che, quando lo scovo sul menù di qualche osteria tipica della mia zona, decido senza la minima esitazione di assaggiare. E pensare che fino a qualche anno fa lo detestavo (forse perché ero abituata a quello preparato da mia madre, non diciamoglielo, era tremendo!). Si trattaContinua a leggere “Manzo all’olio di Rovato”

Torta alle mele con base di zucca e crumble di mandorle

Una torta di mele con un tocco in più. Tre strati golosi che faranno di questa torta un dolce semplice e delicato, ma allo stesso tempo avvolgente, per la prima colazione o per una merenda dolcissima ma sana. È facilissima, ve lo assicuro! Ingredienti PER LA BASE ALLA ZUCCA 100 g. yogurt greco 120 gContinua a leggere “Torta alle mele con base di zucca e crumble di mandorle”

La strada del vino in Toscana: da Firenze a Siena

Quando si parla di Toscana all’estero, si pensa subito a una Vespa rossa, a una stradina tortuosa tra filari di viti, con l’amore della tua vita e il sole che brilla sui girasoli ammaliati. Tra le città di Firenze e Siena, il Chianti: una zona collinare con i suoi angoli incantanti, la natura e ilContinua a leggere “La strada del vino in Toscana: da Firenze a Siena”

Galette ai fichi e cioccolato fondente (vegana e senza glutine)

È da fine agosto che bramo terribilmente i fichi dell’albero della nonna, che hanno sempre sancito la fine dell’estate e il preludio dell’autunno alle porte. Con i frutti più maturi ho fatto le confetture, con il resto questa galette che vi assicuro è davvero buonissima! Senza burro, senza uova e glutine, la frolla si preparaContinua a leggere “Galette ai fichi e cioccolato fondente (vegana e senza glutine)”

Torta Pinacolada

Una freschissima torta al cocco e ananas, che ricorda il famoso cocktail! Senza glutine e low carb, per di più! Se non amate il sapore del rum nei dolci, potete evitarlo e trasformerete il vostro dessert in un’analcolica Virgin Colada. INGREDIENTI 150 g. di farina di cocco 50 g. di farina di riso 1 yogurtContinua a leggere “Torta Pinacolada”

Frolla di grano saraceno, con crema vegana fredda al cioccolato e lamponi

Ho sempre bisogno di cioccolato! Anche in estate, anche con 35 gradi! Accendere il forno è stata un’impresa oggi, ma avevo troppa voglia di una torta cioccolatosa e allo stesso tempo fresca, da mangiare a colazione o dopo cena spaparanzata davanti al ventilatore! La frolla è senza glutine e senza grassi, con stevia e zuccheroContinua a leggere “Frolla di grano saraceno, con crema vegana fredda al cioccolato e lamponi”

Cookies al triplo cioccolato, proteici, vegani e senza glutine

Devo essere sincera: mi sono scordata le uova e non avendo previsto né latte né altri derivati animali, i miei cookies, oltre a essere privi di glutine, zucchero e super proteici sono anche vegan e ovviamente super buoni! INGREDIENTI 150 ml di latte di mandorla senza zucchero 40 g. di aveva senza glutine 100 g.Continua a leggere “Cookies al triplo cioccolato, proteici, vegani e senza glutine”

Torta di segale alle pesche e pezzi di cioccolato fondente

Devo dire che ultimamente le torte da “colazione” mi avevano un po’ stufata. Con la bella stagione solitamente prediligo una colazione a base di torte fredde o fette biscottate, yogurt e frutta, ma ieri pioveva, l’aria era fresca e ho voluto provare una ricetta che mi saltellava in testa da un po’: una torta conContinua a leggere “Torta di segale alle pesche e pezzi di cioccolato fondente”

Come iniziare a correre

Prima di cominciare a correre – 5 anni fa – guardavo i runner come se fossero alieni di uno strampalato pianeta , arrivati sulla Terra per far sentire gli essere umani delle creature mollicce e grassottelle, dall’alto dei loro fisici sinuosi. Ho praticato molti sport nella mia vita, fin da piccola, ma l’unica gloria cheContinua a leggere “Come iniziare a correre”

Torta mele e uvetta al grano saraceno

Sapete che il grano saraceno non è un cereale, ma una poligonacea (una famiglia di erbe o meglio piante)? È naturalmente privo di glutine e ricco di vitamine e minerali, e in cucina è molto utilizzato per la sua versatilità. Avevo voglia di un dolce classico e rustico per la colazione del weekend, da inzuppareContinua a leggere “Torta mele e uvetta al grano saraceno”