Ogni corpo segue naturalmente una propria forma, con proporzioni diverse indipendentemente da taglia o peso. Con la consapevolezza adeguata possiamo valorizzare i punti forti e migliorare quelli deboli, magari scegliendo il pantalone giusto, capo che può magicamente allungare gambe o definire punti vita non da “vespa”. E voi sapete qual è la vostra body shape?Continua a leggere “Jeans e pantaloni per ogni Body Shape”
Archivi dell'autore:valentinarasoli
Plumcake yogurt e marmellata
Semplice e facilissimo da preparare, questo plumcake nasconde un cuore di marmellate ai frutti di bosco. In più, lo yogurt all’interno contribuisce a renderlo alto, soffice e profumato! Ecco la mia ricetta… INGREDIENTI 200 grammi di farina di riso 100 gr. farina di farro 2 uova 125 gr di yogurt Una bustina di lievito perContinua a leggere “Plumcake yogurt e marmellata”
Risotto “trentino” mele e speck
Mele e speck… abbinamento azzardato, direte voi? Anche io lo pensavo, ma vi assicuro che la bontà di questo risotto oltrepassa ogni pregiudizio! Ecco la mia ricetta. INGREDIENTI 300 grammi di riso Carnaroli 1 litro di brodo di carne 1 bicchiere di vino bianco 1 cipolla 1 mela piccola 100 gr. di speck in fiammiferiContinua a leggere “Risotto “trentino” mele e speck”
Taralli pugliesi
Il tarallo pugliese, o meglio “barese”, è il mio comfort food d’eccellenza. Sono molto legata ai sapori pugliesi, per il fatto che mio nonno paterno è originario della bella Trani e sono cresciuta a suon di panzerotti fritti, focacce ai pomodorini e burrate. La preparazione dei taralli è molto semplice e divertente, allacciatevi il grembiuleContinua a leggere “Taralli pugliesi”
Cosce di pollo ai funghi
Adoro il pollo. Mangiato con le mani, rigorosamente! Un ottimo secondo piatto sono le cosce, o fusi, con i funghi! Freschi o surgelati poco importa, la cosa fondamentale è aggiungere sempre una manciata di funghi secchi per dare quello slancio di sapore al piatto. Ho usato solo un filo d’olio, quindi è povero di grassiContinua a leggere “Cosce di pollo ai funghi”
Vivere slow
Avete mai sentito l’espressione “vivere slow”? È un termine che racchiude in sé molteplici significati, che hanno come comune denominatore il voler vivere “rallentando”, ritrovando il tempo per se stessi e pianificando al meglio la propria vita. Questo non vuol dire fermarsi, ma solo fare tutto più lentamente, apprezzando ogni momento e capendo le prioritàContinua a leggere “Vivere slow”
Crostata integrale alle mele (senza burro)
Stamattina mi sono alzata con una voglia pazzesca di crema pasticciera… di mangiarla a cucchiaiate e sporcarsi tutta la faccia! Lo scorso inverno, in un alberghetto trentino, mangiai a colazione una crostata fatta in casa, ripiena di crema pasticciera e mele: mi è rimasta nel cuore. Proverò a rifarla con una ricetta speciale per laContinua a leggere “Crostata integrale alle mele (senza burro)”
Ciambella cioccolato e nocciole (senza farina)
Stavo sistemando la dispensa e ho trovato l’ultimo sacco di nocciole, prese lo scorso autunno alla fiera della nocciola nelle Langhe, in Piemonte. Affondo la mano in quelle sfere lisce e decido di fare una torta dedicata al Piemonte, ai suoi meravigliosi paesaggi e ai suoi prodotti tipici, con l’augurio di ritornarci presto. INGREDIENTI –Continua a leggere “Ciambella cioccolato e nocciole (senza farina)”
Merluzzo alla mediterranea con salsa al prezzemolo
Chi ha detto che il pesce surgelato confezionato è poco appetitoso? Basta cucinarlo con un po’ di fantasia, utilizzando ingredienti che possono trasformare anche un triste merluzzo in un piatto favoloso! Ecco la mia idea per un merluzzo alla mediterranea con salsa al prezzemolo. INGREDIENTI 400 g. di cuori di merluzzo 500 g. di pomodoriniContinua a leggere “Merluzzo alla mediterranea con salsa al prezzemolo”
Torta carote e yogurt (senza glutine)
Una torta semplice e delicata, come una mattina di primavera. Non c’è burro e lo yogurt la rende morbidissima e umida. L’ho adorata…. non serve aggiungere altro! INGREDIENTI 2 carote 1 yogurt bianco (io ho usato quello senza lattosio) 2 cucchiai di olio di riso 1 cucchiaio di miele 150 gr di farina di risoContinua a leggere “Torta carote e yogurt (senza glutine)”