Torta Migliaccio (senza burro e senza lattosio)

Il dolce di Carnevale della tradizione napoletana è la torta Migliaccio, dalle origini molto antiche. L’ingrediente originale è il miglio, ma oggi si usa il semolino e la mia rivisitazione non prevede l’uso di burro né di latte vaccino. Si adatta quindi agli intolleranti al lattosio o a chi vuole un dolce più leggero rispettoContinua a leggere “Torta Migliaccio (senza burro e senza lattosio)”

Cosa e dove mangiare a Cortina

La regina delle Dolomiti è sinonimo di lusso, notorietà e riccanza. Io personalmente adoro quell’atmosfera da “cinepanettone” che si respira nell’aria: proprio qui i fratelli Vanzina hanno aperto le danze con “Vacanze di Natale 83”. In estate e in inverno, Cortina è una località turistica adatta a tutti, per gli amanti dello sci, del trekkingContinua a leggere “Cosa e dove mangiare a Cortina”

Torta di San Valentino senza cottura

“Non c’è amore più sincero dell’amore per il cibo.”(George Bernard Shaw) E che San Valentino è senza una torta estremamente golosa, ma soprattutto pucciosissima e tenerona? In questi giorni mi si è rotto il forno e nella disperazione ho pensato ad una torta velocissima da preparare con pochi ingredienti, senza cottura, per deliziare i palatiContinua a leggere “Torta di San Valentino senza cottura”

Cosa e dove mangiare in Val d’Aosta. Tra prodotti tipici e ristoranti da perderci la testa.

Imponenti e alte montagne come il Cervino, il Monte Rosa, il Monte Bianco e il Gran Paradiso fanno da cornice a quella che è la regione più piccola d’Italia: la Val d’Aosta. Riservata e misteriosa, racchiude un fascino da scoprire nei suoi castelli, nelle sue vallate, nei suoi borghi e soprattutto nella tradizione enogastronomica, benContinua a leggere “Cosa e dove mangiare in Val d’Aosta. Tra prodotti tipici e ristoranti da perderci la testa.”

Involtini al sugo con ripieno di zucchine

Gli involtini al sugo sono una ricetta che profuma di italianità e di tradizioni locali, soprattutto al centro e al sud della nostra penisola. Io li amo, soprattutto per poter poi fare la scarpetta con il sugo 🙂 La mia versione è leggera e gustosa, grazie alla sostituzione di farciture a base di fomaggio eContinua a leggere “Involtini al sugo con ripieno di zucchine”

Muffin al cioccolato con cuore all’arancia

Non finirò mai di impazzire per il profumo delle arance che incontrano il cioccolato, dolce e provocatorio allo stesso tempo… ti entra nelle narici e ti fa letteralmente sballare! I miei muffin al cioccolato fondente hanno un cuore di marmellata di arance che vi lascerà senza parole! Provateli! Sono senza glutine e senza lattosio. IngredientiContinua a leggere “Muffin al cioccolato con cuore all’arancia”

Ristoranti in Franciacorta dove mangiare bene e bere bollicine

Percorrendo la strada del vino più famosa della provincia di Brescia, si può incappare in ristoranti (anche stellati), osterie e splendidi agriturismi. La fa da padrona la cucina bresciana, con le sue ricette tradizionali della domenica a pranzo, o più “fighette” per chi ama sperimentare e osare. Il tutto accompagnato, ovviamente, da bollicine nostrane, cheContinua a leggere “Ristoranti in Franciacorta dove mangiare bene e bere bollicine”

Crumble di mele e frutti rossi (senza burro e senza glutine)

Il crumble è un dolce tipico inglese, in cui la frutta viene coperta da uno strato di “ briciole” croccanti. La versione alle mele è la più diffusa, ma si possono utilizzare altri frutti come ciliegie, pere, frutti rossi o addirittura prosciutto e formaggio per la versione salata. Il mio crumble è leggerissimo, perché hoContinua a leggere “Crumble di mele e frutti rossi (senza burro e senza glutine)”

Banana Bread al cioccolato super light!

Il Banana Bread è un plum-cake tipico dei paesi anglosassoni a base di banane mature, adatto per la colazione, il bruch o la merenda.  È soffice e profumato, e fa parte dei dolci healthy per eccellenza, ma la mia versione lo è ancora di più, perché non ho aggiunto burro ho utilizzato la stevia alContinua a leggere “Banana Bread al cioccolato super light!”

Sbrisolona fit cocco e cioccolato

La sbrisolona è una dei miei dolci preferiti, con le mandorle croccanti e il profumo di burro è qualcosa di magico per davvero! La mia versione low carb, senza glutine e senza lattosio è ideale per salutisti e intolleranti! La proviamo??? Bastano pochissimi ingredienti! Ingredienti: •300 grammi di farina di cocco • 6 datteri •Continua a leggere “Sbrisolona fit cocco e cioccolato”