Da brava bresciana, il manzo all’olio è quel piatto che, quando lo scovo sul menù di qualche osteria tipica della mia zona, decido senza la minima esitazione di assaggiare. E pensare che fino a qualche anno fa lo detestavo (forse perché ero abituata a quello preparato da mia madre, non diciamoglielo, era tremendo!). Si trattaContinua a leggere “Manzo all’olio di Rovato”
Archivi della categoria: Uncategorized
Torta cocco e crema al limone #senzazucchero e #senzaburro
La torta più profumata che abbia mai fatto! Il cocco e il limone donano delicatezza e leggerezza ai dolci , tanto da essere adatti anche ad un fine pasto od una merenda. È facilissima, allacciatevi il grembiule 😊 INGREDIENTI per la pasta : 100 g. farina integrale 50 g. farina di riso 50 g. FarinaContinua a leggere “Torta cocco e crema al limone #senzazucchero e #senzaburro”
Grissini al mais, riso e canapa
Nei ristoranti che frequento molto spesso vengono offerti, insieme al pane, anche meravigliosi grissini “home made”, profumati e fragranti, e spesso fatti con farine alternative come mais, riso, farro o kamut. Ieri al supermercato, nella corsia delle farine, cercavo l’ispirazione per una ricetta particolare, ed ecco che una confezione di farina di Canapa mi haContinua a leggere “Grissini al mais, riso e canapa”
Crostata ricotta e gocce di cioccolato
Un classico dolce che ricorda le nonne di tutti. Questa è una ricetta presa direttamente dal ricettario di mia nonna, che sfornava molto spesso questo dolce di pasta frolla piuttosto “burroso” con un ripieno di crema di ricotta e gocce di cioccolato. La ricetta originale vede come ingrediente principale la ricotta di bufala pugliese, maContinua a leggere “Crostata ricotta e gocce di cioccolato”
Le vie del vino: dalla Toscana all’Umbria
Un paio di weekend lunghi divisi tra il Chianti, la val d’Orcia e la strada del Sagrantino in Umbria. Cultura, paesaggi pazzeschi, cantine e cultura gastronomica da premio. Un meraviglioso itinerario alla scoperta delle meraviglie del centro Italia. Febbraio, sera di San Valentino: partiamo in direzione Firenze per spezzare il viaggio e goderci una cenaContinua a leggere “Le vie del vino: dalla Toscana all’Umbria”