Crostata al cioccolato #senzaburro #senzazucchero

Ve lo devo confessare: il profumo di burro delle crostate è qualcosa di imparagonabile. Infatti ogni volta che ne preparo una senza il morbido latticino non è mai la stessa cosa, siamo realistici, ma – avendo a disposizione delle ottime alternative – possiamo ricreare comunque frolle ottime e super leggere! INGREDIENTI 100 g. farina diContinua a leggere “Crostata al cioccolato #senzaburro #senzazucchero”

Muffin fragole e cioccolato #senzaglutine #senzaburro #senzazucchero

È iniziato il periodo in cui metterei le fragole in ogni mio dolce, le adoro! E in più sono altamente instagrammabili! I miei muffin sono senza glutine, senza burro e senza zucchero, con poche calorie. Buonissimi e leggeri, io e il mio fidanzato li abbiamo finiti in due giorni! INGREDIENTI (per 12 muffin) 100 g.Continua a leggere “Muffin fragole e cioccolato #senzaglutine #senzaburro #senzazucchero”

Pastiera Napoletana Light

Dopo il mio viaggio a Napoli, ho pensato a come rifare il dolce tipico pasquale della città partenopea in modo più leggero, senza strutto, zuccheri e farine raffinate. Devo dire che ero scettica, invece la mia pastiera è uscita perfetta! Cosi buona che al primo morso, quando affondi i denti nella crema morbida, vedi CastelContinua a leggere “Pastiera Napoletana Light”

Peperoni ripieni vegetariani

I peperoni al forno mi ricordano i contorni “importanti” della nonna la domenica a pranzo, farciti di carne o con il classico ripieno alla bresciana. I miei peperoni sono invece un piatto unico, leggero, farciti con un ripieno a base di tofu. Non sono vegani per la presenza di uova, che potete sostituire con unContinua a leggere “Peperoni ripieni vegetariani”

Plumcake yogurt e marmellata

Semplice e facilissimo da preparare, questo plumcake nasconde un cuore di marmellate ai frutti di bosco. In più, lo yogurt all’interno contribuisce a renderlo alto, soffice e profumato! Ecco la mia ricetta… INGREDIENTI 200 grammi di farina di riso 100 gr. farina di farro 2 uova 125 gr di yogurt Una bustina di lievito perContinua a leggere “Plumcake yogurt e marmellata”

Risotto “trentino” mele e speck

Mele e speck… abbinamento azzardato, direte voi? Anche io lo pensavo, ma vi assicuro che la bontà di questo risotto oltrepassa ogni pregiudizio! Ecco la mia ricetta. INGREDIENTI 300 grammi di riso Carnaroli 1 litro di brodo di carne 1 bicchiere di vino bianco 1 cipolla 1 mela piccola 100 gr. di speck in fiammiferiContinua a leggere “Risotto “trentino” mele e speck”

Taralli pugliesi

Il tarallo pugliese, o meglio “barese”, è il mio comfort food d’eccellenza. Sono molto legata ai sapori pugliesi, per il fatto che mio nonno paterno è originario della bella Trani e sono cresciuta a suon di panzerotti fritti, focacce ai pomodorini e burrate. La preparazione dei taralli è molto semplice e divertente, allacciatevi il grembiuleContinua a leggere “Taralli pugliesi”

Cosce di pollo ai funghi

Adoro il pollo. Mangiato con le mani, rigorosamente! Un ottimo secondo piatto sono le cosce, o fusi, con i funghi! Freschi o surgelati poco importa, la cosa fondamentale è aggiungere sempre una manciata di funghi secchi per dare quello slancio di sapore al piatto. Ho usato solo un filo d’olio, quindi è povero di grassiContinua a leggere “Cosce di pollo ai funghi”

Ciambella cioccolato e nocciole (senza farina)

Stavo sistemando la dispensa e ho trovato l’ultimo sacco di nocciole, prese lo scorso autunno alla fiera della nocciola nelle Langhe, in Piemonte. Affondo la mano in quelle sfere lisce e decido di fare una torta dedicata al Piemonte, ai suoi meravigliosi paesaggi e ai suoi prodotti tipici, con l’augurio di ritornarci presto. INGREDIENTI –Continua a leggere “Ciambella cioccolato e nocciole (senza farina)”

Merluzzo alla mediterranea con salsa al prezzemolo

Chi ha detto che il pesce surgelato confezionato è poco appetitoso? Basta cucinarlo con un po’ di fantasia, utilizzando ingredienti che possono trasformare anche un triste merluzzo in un piatto favoloso! Ecco la mia idea per un merluzzo alla mediterranea con salsa al prezzemolo. INGREDIENTI 400 g. di cuori di merluzzo 500 g. di pomodoriniContinua a leggere “Merluzzo alla mediterranea con salsa al prezzemolo”