
Che dire… se avete un budget illimitato (beati voi) andate e buttatevi! I negozi di lusso sono concentrati soprattutto nel tratto tra la 45th St e la 60th St della Fifth Avenue e sulla Madison Avenue nell’Upper East Side. Per i comuni mortali invece ci sono dei marchi e dei negozi in cui vale la pena comprare? Certo!
Macy’s, nella zona di Herald Square, è considerato il grande magazzino più vasto al mondo e per i turisti, presentando il passaporto, c’è anche l’11% di sconto per tutti i prodotti a prezzo pieno. Per trovare abbigliamento dei giovani stilisti, bisogna scendere invece verso Lower Manhattan e scoprire le boutique di SoHo e del Meatpacking District.
Consigliatissimi i mercatini delle pulci e del vintage, Brooklyn Flea è il mercato più amato (80 Pearl.st, Manhattan Bridge Archway). L’East Village è il quartiere dedicato a tutto ciò che è di seconda mano, ed e una calamita per gli hipster.
A Manhattan imperdibili sono i Century 21, dove potrete fare dei convenienti acquisti per l’abbigliamento, le scarpe, ma non solo. Prezzi stracciati, con sconti che arrivano fino al 65%, per capi delle migliori griffe uomo, donna e bambino.
Il Woodbury Common Premium Outlets è un pò fuori Ny, circa un’oretta in bus o in treno, ma ne vale davvero la pena: sconti sui grandi marchi e occasioni imperdibili.
Lo store di Apple sulla quinta per gli appassionati di tecnologia vi delizierà con prezzi più bassi rispetto all’Italia: un paio di AirPods, le ormai cuffie bluetooth, costano una trentina di euro in meno rispetto all’Italia.
E ovviamente non potete andarvene da Ny senza un gioiello di Tiffany: con un discreto risparmio rispetto all’Italia potrete vivere il sogno di Audrey Hepburn.