Torta banana, noci e cioccolato

Avevo una banana nel cesto della frutta, bella matura da sentirne il profumo fino in bagno. Allora ho deciso di preparare una torta con la sua polpa, aggiungendo pezzi di cioccolato e noci, senza burro, zucchero e con farine poco raffinate.

È uscita una meraviglia… tutta da inzuppare: provatela!

INGREDIENTI

  • 1 banana molto matura
  • 80 g di miele
  • 2 uova intere
  • 60 ml di olio di semi (o girasole)
  • 100 g di farina integrale
  • 50 g di farina di grano saraceno
  • Mezza bustina di lievito per dolci
  • Cannella in polvere qb
  • 60g di noci a pezzi
  • 50g di scaglie di cioccolato fondente

PROCEDIMENTO

-In una ciotola schiacciate la banana e mescolate bene aggiungendo il miele, l’olio e le uova.

-Unite le farine e il lievito e aggiungetele al composto liquido mescolando per 5 minuti, incorporate la cannella e 3/4 di noci e cioccolato.

-Versate il tutto in una tortiera e decorate con le noci e il cioccolato avanzati.

-Infornate per 30 minuti a 175 gradi.

Si conserva anche per 2/3 giorni sotto una campana di vetro.

Buon lavoro!

Baci

V.

Pubblicato da valentinarasoli

Mi chiamo Valentina, le passioni della mia vita sono il cibo, i viaggi e l'eleganza in ogni sua forma. Cucinare mi rende felice, così come mangiare e scoprire nuovi posticini per assaggiare ogni tipologia di cucina. Viaggiare per me è come un'avventura, un'esperienza. Ogni cultura è un patrimonio che va scoperto e approfondito, soprattutto quello enogastronomico. Adoro i prodotti del territorio, e le tradizioni legate ad ogni piatto. Sono un'esteta, e adoro tutto ciò che mi fa brillare gli occhi. Sono laureata in giurisprudenza, anche se non è stata la mia strada; mi occupo di marketing per una nota azienda di prodotti alimentari. Scrivo su Ready, una rivista di cultura ecologica, dove curo una mia rubrica dal nome "Food&TheCity".

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: